SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 90€
Strelitzia Augusta
79
Proprietà
Irrigazione:
Richiede frequenti irrigazioni quando la pianta è in vegetazione e in fioritura (circa 1-2 volte la settimana se è in vaso) , molto meno in inverno.
Trattamento:
AMBIENTE: La Strelitzia augusta può essere coltivata all'aperto nelle località a clima temperato durante
l'inverno. Generalmente viene comunque coltivata in vaso per sfruttare al meglio le caratteristiche ornamentali.
TEMPERATURA: richiede un clima temperato, in inverno è consigliabile proteggere la pianta da temperature inferiori ai 10 gradi centigradi. ESPOSIZIONE: pieno sole, in posizione riparata.
SUBSTRATO: leggero, sciolto, ben drenato. In contenitore si usa una composta di terriccio fibroso ricco di sostanza organica e permeabile. Se coltivata in vaso necessita di molta acqua.
CONCIMAZIONE: Si raccomanda di unire all'acqua, nel periodo vegetativo, un concime complesso (ricco in potassio e microelementi) che ne
favorisca la fioritura.
Fioritura:
Da marzo a giugno
Esposizione:
Pieno sole
Pet Friendly:
No
Posizione:
Pianta grande
Child Friendly:
No
Descrizione
La Strelitzia augusta ha foglie grandi, distiche, sessili o lungamente picciolate, inguainanti alla base, a lembo ovalo-oblungo,
cordiforme od ottuso alla base. Scapo terminale, oppure inserito ascellarmente alle foglie superiori, e brevemente estroflesso dalle guaine. Fiori
grandi ed assai eleganti, poco numerosi entro una o più spate grandi, oblique e terminali; fiori pedicellati, a perigonio lungamente estroflesso.
Brattee ampie spatiformi, a forma di navicella, acuminate, solitarie al termine dello scapo o in numero di due e leggermente distanti. Segmenti
esterni tre, subeguali, ovalo-lanceolati, lunghi e liberi, l'anteriore carenato. Segmenti interni ineguali, i due laterali ed anteriori saldati e lobati
ciascuno sul margine esterno della porzione superiore, di modo che questi due segmenti assumono una forma ad alabarda e nascondono i
cinque stami. L'ovario è 3-loculare ed il frutto polisperma.