SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 90€
Timo Vulgaris
2.5
Proprietà
Irrigazione:
Pianta rustica e non particolarmente esigente. Irrigare una volta a settimana quando è in vaso.
Trattamento:
TEMPERATURA: non ha particolari esigenze, tollera il freddo e l'umidita' dell'aria.
PROPAGAZIONE: si dividono i cespi e si mettono direttamente a dimora nel periodo primaverile. All'inizio dell'estate e' possibile fare delle talee
semi-legnose e sistemarle in vasi con terriccio misto di torba e sabbia.
CONCIMAZIONE: a fine inverno si somministra un fertilizzante liquido bilanciato unitamente all'acqua delle annaffiature.
POTATURA: dato che la pianta tende a spogliarsi nella parte basale dei rami, si consiglia di accorciare tutti i rami a fine inverno per favorire un
nuovo accestimento e un cespo più denso e pieno.
RINVASO: in primavera e solo quando necessario (cioè in base al suo accrescimento), mettendola in un vaso leggermente più grande.
Fioritura:
Da Maggio ad Agosto
Esposizione:
Pieno sole
Pet Friendly:
No
Child Friendly:
No
Descrizione
Piccolo arbusto perenne, semi-legnoso, aromatico, sempreverde, rinomato per le sue foglie usate in cucina per aromatizzare le vivande. Il Timo
forma cespuglietti a forma di cupola molto compatti e decorativi, non supera quasi mai i 20 cm. di altezza; I suoi fusti sono brevi ma molto fitti.
Di solito sono ricoperti da una peluria grigiastra. Le sue rinomate foglie hanno forma ovale, stretta e di colore dal verde al grigio; la varieta'
"Aureus" presenta le foglie giallo dorate. I fiori si presentano all'inizio dell'estate, riuniti in spighe o capolini terminali di colori variabili dal rosa al
lilla' fino al violaceo.