Spedizione gratuita per ordini superiori a 90€
Camellia japonica
19







Tutto su di lei
La Camellia japonica è un'aggiunta stupefacente a giardini e spazi esterni, trasmettendo un senso
di eleganza e mistero che attrae l'attenzione di chiunque si avvicini. I fiori sono veri gioielli della
natura, caratterizzati da petali di un rosa intenso, che sembrano quasi vibrare con eleganza, creando un contrasto cromatico col fogliame verde scuro. Le foglie sono lucide e persistenti, il che
conferisce alla pianta un aspetto attraente in ogni stagione. La coltivazione della Camelia
giapponese prevede, inoltre, diverse alternative in quanto può essere coltivata in piena terra,
assumendo le dimensioni di un piccolo albero, oppure in vaso, raggiungendo, in questo caso,
un’altezza variabile tra 60 centimetri e 1,5 metri.
Esposizione
Tollera bene l'esposizione al sole diretto, purché l’intensità dei raggi solari non sia troppo elevata. Durante il periodo estivo collocala in zone di mezz'ombra o ombra. Gli esemplari coltivati in vaso si possono tenere in appartamento per brevi periodi, ma mai vicino ai termosifoni.Annaffiatura
Irriga la tua Camelia coltivata in vaso più volte a settimana in estate, ogni 15 giorni in inverno. Per le piante che trovano in pieno campo, è sufficiente annaffiare una volta a settimana quando fa caldo. Sospendi, invece, l’irrigazione in inverno.Temperatura
Si tratta di una pianta che ben si adatta al nostro clima, in quanto teme forse più il caldo che il freddo, resistendo fino a 15° C sotto zero.Substrato
Il terreno che più si addice alla Camelia Giapponese è di tipo leggero, con pH acido, sciolto, ricco di sostanza organica, come ad esempio un composto di torba, terra di foglie, limo e terra d'erica.Concimazione
Le Camelie hanno una crescita abbastanza lenta, perciò vanno concimate spesso, soprattutto durante il periodo di fioritura. Per dare maggiore nutrimento alla pianta, utilizza un fertilizzante che comprenda anche una buona dotazione di microelementi.Rinvaso
Il rinvaso della Camellia japonica va eseguito ogni 2 o 3 anni, utilizzando ogni volta un contenitore più largo. Il periodo migliore per effettuare il cambio vaso è in autunno, dopo la fioritura, quando le temperature sono ancora abbastanza miti.Come curarla
La Camelia giapponese o nipponica è davvero una pianta straordinaria, con fioriture abbondanti
che richiedono cure apposite per esprimere tutto il loro potenziale. Tuttavia, è importante notare che questa pianta cresce lentamente, quindi è fondamentale mantenere una cura costante. Le concimazioni regolari sono essenziali per fornire alla Camelia i nutrienti di cui ha bisogno per prosperare. Un aspetto cruciale nella cura della Camelia è l'irrigazione. Assicurati di utilizzare
acqua priva di calcare, poiché la presenza di questa sostanza può danneggiare la pianta. In caso di alta concentrazione di cloro nell'acqua, puoi considerare l'uso di solfato di ferro per mitigare gli effetti negativi. Se adotterai questi piccoli accorgimenti, le tue Camelie ti ricompenseranno con fioriture spettacolari, la cui vale sicuramente gli sforzi dedicati alla loro coltivazione.
Scheda tecnica
Nome Botanico
Camellia japonica
Nome Comune
Camelia giapponese
Spedizioni
La spedizione è sempre gratuita per ordini superiori a 90€!
Roma: 6,90€ - 1/2 giorni lavorativi Consegnamo il lunedì, mercoledì e venerdì.
Italia: 9,90€ - 4/5 giorni lavorativi Le piante le consegnamo il lunedì, il mercoledì e il venerdì, tutto il resto dal lunedì al venerdì.
Prepariamo i pacchi con cura perché la salute delle piante e la soddisfazione dei clienti sono le nostre priorità. Per questo a volte la spedizione del pacco può richiedere tempo in più. Garantiamo comunque la consegna entro 8 giorni lavorativi.