Spedizione gratuita per ordini superiori a 90€
Euonymus benkomasaki (Evonimo del Giappone)
9.9





Tutto su di lei
E' originario dell'Asia orientale, in particolare di Giappone, Corea e Cina. Questa varietà è stata sviluppata in Giappone, dove le piante di Euonymus sono ampiamente coltivate per il loro valore ornamentale. La varietà 'Benkomasaki' è una selezione relativamente recente di Euonymus japonicus. È stata sviluppata specificamente per le sue caratteristiche uniche, come la forma eretta e compatta e le foglie strette e lucide. Queste caratteristiche rendono 'Benkomasaki' particolarmente adatto per l'uso in siepi, bordure e come pianta ornamentale in giardini moderni e tradizionali.
Esposizione
L'Euonymus microphyllus 'Benkomasaki' prospera in luoghi con luce solare parziale o piena. Tuttavia, può tollerare condizioni di luce leggermente ombreggiate, rendendola una scelta adatta a diversi ambienti.Annaffiatura
Annaffiare regolarmente, specialmente nei mesi più caldi, ma evitare ristagni d'acqua che potrebbero danneggiare le radici. Evitare però di lasciare il terreno troppo umido per evitare ristagni d'acqua che potrebbero compromettere la salute della pianta.Temperatura
È possibile coltivare senza alcun problema in un intervallo di temperatura che va dai -10°C ai 40°C.Substrato
Si adatta a vari tipi di terreno che, in generale, devono essere freschi, umidi e ben drenati. Si consiglia l'uso di un terriccio ricco di nutrienti.Concimazione
Durante la primavera e l'estate, si raccomanda di fertilizzare la pianta con un fertilizzante specifico per piante da giardino, rispettando le dosi suggerite sulla confezione. Per quanto riguarda la potatura, è essenziale eseguirla regolarmente per mantenere la pianta compatta e stimolare la crescita.Rinvaso
Il momento migliore per rinvasare l'Euonymus 'Benkomasaki' è all'inizio della primavera, prima che inizi la nuova crescita stagionale. Tuttavia, il rinvaso può essere effettuato anche in autunno, quando le temperature sono più miti. Utilizzare un vaso più grande del precedente di circa 5-10 cm di diametro.Come curarla
Se si nota un'infestazione, trattare prontamente con un insetticida appropriato o con rimedi naturali come l'olio di neem. Inoltre, controllare che la pianta non sviluppi malattie fungine, specialmente in condizioni di alta umidità. In caso di problemi, migliorare il drenaggio del terreno e assicurarsi che la pianta abbia una buona circolazione dell'aria.
Scheda tecnica
Nome Botanico Euonymus benkomasaki
Nome Comune Evonimo del Giappone
Spedizioni
La spedizione è sempre gratuita per ordini superiori a 90€!
Roma: 6,90€ - 1/2 giorni lavorativi Consegnamo il lunedì, mercoledì e venerdì.
Italia: 9,90€ - 4/5 giorni lavorativi Le piante le consegnamo il lunedì, il mercoledì e il venerdì, tutto il resto dal lunedì al venerdì.
Prepariamo i pacchi con cura perché la salute delle piante e la soddisfazione dei clienti sono le nostre priorità. Per questo a volte la spedizione del pacco può richiedere tempo in più. Garantiamo comunque la consegna entro 8 giorni lavorativi.