I tuoi prodotti
Myrtus tarantina (Mirto)
15

Myrtus tarantina (Mirto)

Da € 15,00
Il Myrtus Tarantina è un arbusto rustico e compatto, alto fino a 1,5 metri. Ha un tronco corto rossiccio-grigiastro e foglie lanceolate verde scuro, formando una chioma sferica.
- +
Consegna veloce
Pagamento sicuro
Garanzia 30 giorni
Caratteristiche
Alberi e arbusti
Pieno sole
Amica degli animali
16 cm
Tutto su di lei
E' originario delle regioni mediterranee, in particolare della zona del Mediterraneo occidentale. È endemico della regione pugliese in Italia, con una distribuzione naturale che comprende soprattutto l'area intorno alla città di Taranto e le zone costiere circostanti. Rappresenta una parte importante della flora mediterranea, ma anche una pianta con una storia ricca di utilizzo tradizionale e culturale nella regione della Puglia. La sua bellezza, il suo aroma e la sua versatilità ne fanno una scelta apprezzata sia per giardinieri che per amanti della tradizione locale.
 
Esposizione
La pianta, che teme il gelo e preferisce un clima mite, è particolarmente apprezzata come ornamento per creare dense siepi o bordure. È adatta anche alla coltivazione in contenitore e predilige l'esposizione in aree di pieno sole, ma si adatta bene anche a luoghi di mezz'ombra.
 
Annaffiatura
Si consiglia di annaffiare queste piante solo quando il terreno è perfettamente asciutto, in genere ogni 2-3 settimane, evitando gli eccessi.
 
Temperatura
Il Mirto di Taranto preferisce temperature calde e un clima mediterraneo, simile a quello delle sue origini in Puglia, Italia. Questo significa estati calde e secche e inverni miti. Temperature costantemente al di sotto di 0°C possono danneggiare gravemente la pianta.
 
Substrato
Terreno moderatamente fertile, umido ben drenato si adatta bene anche a terreni acidi.
 
Concimazione
Concimare frequentemente, ogni 3-4 mesi, con del concime granulare a lenta cessione da mescolare al terriccio alla base delle piante. In primavera sono consigliate concimazioni ricche di azoto e potassio, per favorire lo sviluppo di nuova vegetazione e di fiori.
 
Rinvaso
rinvasate i giovani mirti ogni 2-3 anni e gli esemplari più vecchi ogni 3-5 anni perché producono più fiori quando ricevono una leggera potatura alle radici. Il terriccio deve essere privo di calcare. Potete aggiungere torba o kanuma alla normale miscela di terra.
Come curarla
 
Effettua la potatura alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera per rimuovere rami secchi, danneggiati o mal posizionati. Monitora la pianta per segni di malattie come il marciume radicale o l'oidio. Assicurati che la circolazione dell'aria intorno alla pianta sia buona per prevenire queste problematiche.
Scheda tecnica
Nome Botanico Myrtus Tarantina
Nome Comune Mirto
Spedizioni

La spedizione è sempre gratuita per ordini superiori a 90€!

Roma: 6,90€ - 1/2 giorni lavorativi Consegnamo il lunedì, mercoledì e venerdì.

Italia: 9,90€ - 4/5 giorni lavorativi Le piante le consegnamo il lunedì, il mercoledì e il venerdì, tutto il resto dal lunedì al venerdì.

Prepariamo i pacchi con cura perché la salute delle piante e la soddisfazione dei clienti sono le nostre priorità. Per questo a volte la spedizione del pacco può richiedere tempo in più. Garantiamo comunque la consegna entro 8 giorni lavorativi.