Spedizione gratuita per ordini superiori a 90€
Dipladenia
89







Tutto su di lei
La Dipladenia, in quanto pianta rampicante, deve essere coltivata con un adeguato supporto o, in
alternativa, come pianta ricadente. Le sue foglie ovali sono di un verde intenso e crescono
rapidamente aggrappandosi a sostegni o graticci che le permettono di avere un portamento eretto. I
suoi affascinanti fiori a cinque petali, di colori vibranti, sbocciano proprio all'estremità dei rami. Se
non hai accesso a un terrazzo o un balcone, puoi anche coltivarla in casa, ma in questo caso è
essenziale garantire la giusta quantità di luce e acqua per il suo benessere.
Esposizione
Si sviluppa bene sia in piena esposizione al sole che in aree con scarsa illuminazione. Tuttavia, è consigliabile posizionarla in un’area luminosa ma protetta dalla luce solare diretta e dalle correnti d'aria, poiché non sopporta temperature e climi estremi. Se la coltivi in un vaso, un’ottima opzione potrebbe essere situare la Dipladenia all'interno delle scale, a condizione che siano ben illuminate dalla luce naturale.Annaffiatura
In primavera ed estate annaffia di frequente, anche 2 o 3 volte a settimana, facendo attenzione a che non ci sia più alcuna traccia di acqua nel sottovaso fra un’irrigazione e l’altra. In autunno e in inverno annaffia sporadicamente, soprattutto se la pianta si trova all’esterno.Temperatura
Prospera in climi miti e non tollera temperature estreme. La temperatura di crescita ideale è di 20 o 21° C. In inverno, se ti è possibile, riparala all’interno ogni volta che il termometro scende al di sotto dei 10 o 12°C.Substrato
Predilige un terreno con pH leggermente acido e ben drenato. Puoi ottenerlo mescolando del terriccio universale con foglie, torba e sabbia.Concimazione
In primavera e in estate concima la Dipladenia una volta ogni 2 settimane per favorire la crescita dei fiori e delle foglie. Utilizza un concime liquido specifico per piante da fiore o rampicanti da aggiungere all’acqua di irrigazione. Durante l'inverno, quando la pianta è in fase di riposo, riduci o sospendi la concimazione.Rinvaso
Rinvasa ogni 2 o 3 anni a fine inverno, prima dell’inizio della fase vegetativa. Il contenitore dovrà essere sufficientemente grande da contenere le foglie, ma non troppo per evitare i ristagni. Assicurati di fornire un buon supporto alla pianta nel vaso, poiché è rampicante e tenderà a crescere verso l'alto.Come curarla
La Dipladenia è una pianta facile da coltivare soprattutto in terrazzi o giardini esterni, ma anche
all’interno può regalare grandi soddisfazioni. Se decidessi di coltivarla in vaso nel tuo appartamento
presta la massima attenzione a che l'aria non sia mai troppo mettendo degli umidificatori ai
termosifoni e spruzzando acqua non calcarea nell'ambiente. Quando esegui la potatura, indossa dei
guanti poiché il lattice bianco che fuoriesce dal taglio del fusto può provocare irritazione. I rametti e
i germogli laterali eliminati possono essere utilizzati per produrre nuove piantine da trapiantare in
vaso o in piena terra dopo che hanno prodotto le radici.
Scheda tecnica
Nome Botanico
Dipladenia Mandevilla
Nome Comune
Dipladenia
Spedizioni
La spedizione è sempre gratuita per ordini superiori a 90€!
Roma: 6,90€ - 1/2 giorni lavorativi Consegnamo il lunedì, mercoledì e venerdì.
Italia: 9,90€ - 4/5 giorni lavorativi Le piante le consegnamo il lunedì, il mercoledì e il venerdì, tutto il resto dal lunedì al venerdì.
Prepariamo i pacchi con cura perché la salute delle piante e la soddisfazione dei clienti sono le nostre priorità. Per questo a volte la spedizione del pacco può richiedere tempo in più. Garantiamo comunque la consegna entro 8 giorni lavorativi.