Spedizione gratuita per ordini superiori a 90€                     
                                
            
					
				Rosmarino officinalis prostrato			
					
8.9
			 
                                                                         
                                                                         
                                                                         
                                                                         
                                                                        Tutto su di lei
    
						Come tutte le varietà di rosmarino, è originario delle regioni costiere del Mediterraneo. Le sue radici storiche si trovano in Spagna, Italia, Grecia, Croazia, Marocco e Turchia. Il rosmarino prostrato è molto apprezzato nei giardini per la sua crescita bassa e densa, che lo rende ideale come pianta tappezzante, per bordure, muretti e pendii. La sua resistenza alla siccità e la tolleranza al sale lo rendono perfetto per giardini costieri.
		
	
        Esposizione
Il rosmarino ama l'esposizione al pieno sole o zone parzialmente soleggiate.Annaffiatura
Annaffia la pianta quando il terreno è asciutto al tatto. Assicurati che il vaso o il terreno nel tuo giardino abbia un buon drenaggio per evitare il ristagno d'acqua, che potrebbe danneggiare le radici.Temperatura
Predilige temperature tra i 18°C e i 24°C durante il giorno, con una leggera riduzione notturna.Substrato
Il rosmarino prospera in terreni ben drenati e leggermente alcalini. Puoi aggiungere perlite o pomice al terreno per migliorare il drenaggio.Concimazione
Fertilizza 1 o 2 volte l’anno usando un fertilizzante bilanciato con azoto, fosforo e potassio.Rinvaso
Solitamente il rinvaso si fa almeno ogni 2 anni. Per capire se è il momento giusto, si estrae la pianta dal vaso e si guarda il pane di terra: se è avvolto dalle radici va rinvasata.Come curarla
    
                            Il Rosmarinus officinalis è una pianta aromatica rinomata per il suo delicato profumo. La sua
coltivazione è relativamente semplice anche se occorre rispettare alcune regole di cura essenziali.
Assicurale, prima di tutto, un terreno ben drenante ed annaffiare solo quando il terreno è asciutto
per evitare l’abbondanza d’acqua che potrebbe causare marciume radicale. Effettua una potatura
leggera dei suoi rami in primavera, conservando i rametti per raccogliere le foglie da utilizzare per
scopi culinari. Per prevenire parassiti come afidi o ragni rossi, ispeziona regolarmente la pianta e, se
necessario, usa un insetticida naturale. Attenendoti a questi piccoli accorgimento vedrai la tua
pianta di Rosmarino crescere di anno in anno, regalandoti la gioia dei suoi fiori e il profumi delle
sue foglie per molto tempo.                        
                    Scheda tecnica
    
                            Nome Botanico 
                            Rosmarino Officinalis Prostrato
                        
                    
                            Nome Comune 
                            Rosmarino
                        
                    Spedizioni
    La spedizione è sempre gratuita per ordini superiori a 90€!
Roma: 6,90€ - 1/2 giorni lavorativi Consegnamo il lunedì, mercoledì e venerdì.
Italia: 9,90€ - 4/5 giorni lavorativi Le piante le consegnamo il lunedì, il mercoledì e il venerdì, tutto il resto dal lunedì al venerdì.
Prepariamo i pacchi con cura perché la salute delle piante e la soddisfazione dei clienti sono le nostre priorità. Per questo a volte la spedizione del pacco può richiedere tempo in più. Garantiamo comunque la consegna entro 8 giorni lavorativi.

 
								
							 
								
							 
								
							
