Spedizione gratuita per ordini superiori a 90€
Haowe forsteriana (Kentia)






Tutto su di lei
La Kentia è una delle due specie di palme endemiche di Lord Howe, l'altra essendo la Howea belmoreana. Le condizioni climatiche uniche dell'isola, caratterizzate da un clima subtropicale con abbondanti piogge e temperature moderate, hanno favorito lo sviluppo di queste palme. La Howea forsteriana cresce nelle foreste umide dell'isola, raggiungendo altezze considerevoli e sviluppando foglie pennate lunghe e arcuate che conferiscono alla pianta un aspetto elegante.
Esposizione
Le piante di kenzia, in natura, prosperano in ambienti soleggiati con un clima temperato; sono infatti piante che richiedono poca manutenzione, capaci di crescere anche in condizioni non ottimali e facili da coltivare per chi non è particolarmente esperto in giardinaggio. In casa, si tende a posizionare le kenzia in zone ben illuminate, ma possono tollerare anche la mezz'ombra o l'ombra completa senza problemi.Annaffiatura
È necessario innaffiare con una certa regolarità, aspettando che il terreno si asciughi completamente tra un'innaffiatura e l'altra; nei mesi più freddi, è sufficiente innaffiare sporadicamente, mantenendo il terreno per lo più asciutto, poiché le piante possono sopravvivere bene anche senza innaffiature frequenti durante questa stagione.Temperatura
La temperatura minima consigliata per la Kentia è di 10°C, in particolare se raggiunta durante la notte in quanto la Kentia ama avere temperature più fresche in queste ore.Substrato
La Kentia richiede un substrato specificamente formulato per le piante in vaso da interno: è essenziale che includa componenti grossolani come pomice, perlite, argilla espansa o lapillo per garantire un drenaggio adeguato.Concimazione
La Kentia richiede concimazioni periodiche, effettuabili con un fertilizzante specifico per piante verdi. Solitamente, utilizzo questo tipo di prodotto, sciolto nell'acqua d'irrigazione secondo le indicazioni sull'etichetta, e lo somministro per tutto l'anno. In generale, è preferibile un fertilizzante con un elevato contenuto di azoto, essendo l'elemento principale che promuove la crescita delle parti verdi della pianta.Rinvaso
Il rinvaso si effettua in aprile o maggio, utilizzando un terriccio specifico per piante verdi o per palme, a base di torba neutra.Come curarla
Pulisci regolarmente le foglie della Kentia con un panno umido per rimuovere la polvere e consentire alla pianta di respirare meglio. Presta attenzione a segni di marciume radicale, che possono verificarsi a causa di annaffiature eccessive o terreno troppo umido. Assicurati che il terriccio sia ben drenato e evita l'eccesso di acqua.
Scheda tecnica
Nome Botanico
Kentia (Howea Forsteriana)
Nome Comune
Kentia
Spedizioni
La spedizione è sempre gratuita per ordini superiori a 90€!
Roma: 6,90€ - 1/2 giorni lavorativi Consegnamo il lunedì, mercoledì e venerdì.
Italia: 9,90€ - 4/5 giorni lavorativi Le piante le consegnamo il lunedì, il mercoledì e il venerdì, tutto il resto dal lunedì al venerdì.
Prepariamo i pacchi con cura perché la salute delle piante e la soddisfazione dei clienti sono le nostre priorità. Per questo a volte la spedizione del pacco può richiedere tempo in più. Garantiamo comunque la consegna entro 8 giorni lavorativi.